XTMISI
GENERALITA’
Nel sistema MISI™ (MIddle-SIzed line array) è racchiuso tutto il know how della SBA (strategic business unit) X-Treme. L’ambizione di tutta l’organizzazione è sempre stata quella di costruire i migliori diffusori acustici del panorama dell’audio professionale e nella progettazione di questo sistema di sound reinforcement è stato profuso un impegno particolare. Lo si può avvertire da tutte le sue caratteristiche: l’elevata potenza sostenibile (a fronte di ridotte dimensioni dell’ingombro delle varie unità), la notevole pressione acustica generata (la sensibilità del diffusore XTMISI è vicina a quella del line array “grande” XTLSA) ed infine la rapidissima velocità di risposta, unica allo stato attuale dell’arte del settore audio professionale. Pur con l’occhio costantemente rivolto all’innovazione tecnologica, i tecnici progettisti X-Treme hanno tenuto conto soprattutto di un requisito di progetto: una straordinaria compattezza nelle dimensioni, unita al fatto che un sistema vertical line array emana sempre un fascino senza paragoni. Da questo mix tecnico-emozionale è nato un sistema audio che ha superato, sotto ogni punto di vista, le più audaci aspettative: un modulo line array da 900 W RMS e un subwoofer da 2400 W RMS, entrambi di soli 82 cm di larghezza! Sotto il profilo tecnico ciò è il risultato della perfetta interazione fra componenti e cabinet, fra le contenute misure dei mobili e la distribuzione intelligente delle masse e dei volumi. Sotto il profilo emozionale si può parlare di connubio riuscito fra potenza e definizione.
MISI: filosofia di progetto
La serie middle-sized line array rappresenta una tipologia di prodotti vertical line array di nuova generazione, in grado di soddisfare le necessità di sonorizzazioni di elevata potenza e grande impatto ma con dimensioni ed ingombri decisamente contenuti. Sia il line array module XTMISI (o il modello amplificato XTMISI/A-TWO, in grado di pilotare un’ulteriore unità passiva) che l’arrayable subwoofer XTMISIS sono stati concepiti dagli ingegneri X-Treme secondo una ben definita filosofia di progetto: impiegare dei woofer di buona estensione sulle basse frequenze e incrociare i subwoofer a frequenze ultra-basse; ciò consente di affidare la riproduzione delle frequenze basse (attorno ai 100 Hz) a woofer normalmente veloci, per lasciare ai sub, normalmente lenti ed a lunga escursione, soltanto le frequenze vicine al limite inferiore della soglia dell’udibile (MAF: Minimum Audible Field). Così facendo, diventa assai meno critica la variazione dei livelli attorno ai punti di incrocio con la distanza. Entrambi i modelli sono, inoltre, accomunati da due caratteristiche, una delle quali è la tecnologia X-Treme RODAP (Robust Design and Prototyping): il sistema di progettazione, prototipazione e testing del cabinet dei diffusori che, con l’ausilio di strumenti CAD 3D, permette di simulare e testare varie configurazioni possibili, consentendo uno sfruttamento più efficiente dei componenti ed incrementando così la potenza sostenibile dai diffusori. Il secondo elemento in comune è un po’ più difficile da spiegare, ma più facile da percepire: puro piacere all’ascolto senza limitazioni.
Tecnologie produttive automatizzate e precisione artigianale in ogni particolare: solo così un sistema audio professionale hi-end diventa un autentico prodotto X-Treme.
System Configuration | 3 way line array element |
Power handling RMS | 900 W |
Frequency response | 50÷18,5k Hz (-3 dB) |
Peak SPL (@1 m) | 136 dB |
Nominal impedance (bi-amp) | 8 (LF), 8 (MF+HF) Ohm |
Nominal impedance (tri-amp) | 8 (LF), 8 (MF), 8 (HF) Ohm for TWO configuration |
Transducers: | LF 1x10",MF 1x10",HF 2x1" |
Input connectors | 2xNL8FC Speakon |
Cabinet | birch plywood |
Dimensions (WxHxD) | 820x320x410 mm |
Net weight (kg) | 36 |